L’Agenzia delle Entrate chiarisce quali condizioni rispettare per usufruire delle agevolazioni fiscali previste per le ristrutturazioni 04/11/2019 – Se i lavori di ristrutturazione dell’immobile vengono pagati ricorrendo ad un finanziamento è possibile usufruire del bonus ristrutturazione? L’Agenzia delle Entrate risponde alla domanda tramite la posta di FiscoOggi. Bonus ristrutturazione in caso di finanziamento L’Agenzia […]
BONUS RISTRUTTURAZIONE, QUANDO DECADE IL...
I termini decorrono dall’anno in cui sono sostenute le spese o dalla dichiarazione dei redditi? La soluzione della CTP di Lecco 10/09/2019 – Fino a quando l’Agenzia delle Entrate può condurre accertamenti sulle detrazioni fiscali riconosciute a chi ha effettuato interventi di ristrutturazione edilizia? A questo dubbio ha cercato di rispondere la Commissione Tributaria provinciale […]
CRISI DI GOVERNO, COSA ACCADRÀ A IVA, LA
L’aliquota sulle ristrutturazioni potrebbe salire al 13%, quella sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici al 25,2%. Incognita sull’Ecobonus 07/09/2019 – La crisi di Governo, da poco risolta con la soluzione “Conte-bis” lascia il mondo dell’edilizia col fiato sospeso per il ritardo con cui si inizieranno ad affrontare una serie di temi, come la sterilizzazione dell’Iva e […]
GUIDA RISTRUTTURAZIONI, OK AL BONUS ANCH...
3/08/2019 – È possibile fruire del bonus ristrutturazione 50% per ‘lavori di ristrutturazione edilizia per la realizzazione ed il miglioramento dei servizi igienici’ anche senza avere il titolo abilitativo se tale intervento ricade nelle opere di edilizia libera. A chiarire il punto è l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 287/2019 in cui ammette che possano esserci […]
SUL RICLASSAMENTO DELLE RENDITE DECIDERÀ
La Corte costituzionale dovrà decidere se siano o meno legittime le disposizioni che consentono all’ Agenzia delle Entrate, su impulso dei Comuni, di intervenire sulle rendite catastali degli immobili attraverso il meccanismo del “riclassamento”, finora utilizzato da Comuni come Roma, Milano, Bari e Lecce. AGRICOLTURA 3 gennaio 2017 Il catasto terreni aggiorna le colture del […]
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA, LE ENTRATE SPIE...
06/02/2017 – Il contribuente che vende entro cinque anni l’immobile acquistato con i benefici “prima casa”, ed entro un anno dalla cessione costruisce un altro immobile ad uso abitativo su un terreno di cui è già proprietario al momento della cessione dell’immobile agevolato, non perde l’agevolazione. Questo il chiarimento in materia di benefici “prima casa” […]
CEDOLARE AFFITTI, IRREGOLARITÀ IN SALVO
18/01/2017 La mancata comunicazione della proroga del contratto di locazione non comporta la revoca dell’opzione per la cedolare secca, se il contribuente ha mantenuto un comportamento concludente consistente nel pagamento della cedolare e nella compilazione dell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi La modifica è contenuta in uno degli emendamenti apportati alla Camera in sede […]
ANDAMENTO MERCATO IMMOBILIARE 2016: NEL ...
Andamento mercato immobiliare con segno positivo per il secondo anno consecutivo. Segnato un ulteriore rialzo del 6,2% nell’ultimo trimestre del 2015. Andamento mercato immobiliare con segno positivo per il secondo anno consecutivo. Il mercato immobiliare italiano segna, secondo lo studio commissionato dall’agenzia delle entrate, un ulteriore rialzo del 6,2% nell’ultimo trimestre, il 2015 registra […]